Il parco Tiergarten di Berlino
Durante la nostra visita nella capitale tedesca non possiamo dimenticarci di fare una lunga passeggiata nel Tiergarten, nonché il più grande parco di Berlino, che i tedeschi – nella loro lingua – chiamano Großer Tiergarten. Si trova nell’omonimo quartiere ed è sicuramente tra le cose da vedere a Berlino.
A sud del Tiergarten si trova la zona edificata, che comprende tra le altre cose il Quartiere delle Ambasciate, il Kulturforum e Potsdamer Platz. Nella parte nord-orientale del parco si trova invece il Quartiere governativo, all’interno del quale si trovano monumenti importanti come il Reichstag e la Band des Bundes, conosciuta altrimenti come Fascia degli edifici federali.
Tiergarten: monumenti e attrazioni presenti nel quartiere
Insieme al quartiere Mitte, il Tiergarten è una delle zone più ricche di attrazioni turistiche di Berlino. Proprio all’interno di quest’area verde e boscosa, considerata non a torto come “il polmone verde di Berlino“, si trova la Siegessãule (Colonna della Vittoria), progettata nel 1864 da Heinrich Strack e inaugurata nel 1873 per commemorare la vittoria della Prussia nella guerra prussiano-danese.
Sulla cima della colonna si trova una statua di bronzo della Vittoria, alta 8,3 metri e pesante 35 tonnellate, aggiunta in seguito per celebrare le vittorie, sempre della Prussia, sulla Francia e sull’Austria. Originariamente la Siegessãule era collocata vicino al Reichstag, ma tra il 1938 e il 1939 venne spostata nel centro del parco per volere del regime nazista, affinchè potesse essere vista dalla Porta di Brandeburgo.
Altri monumenti di non minore importanza che si trovano nei pressi del Tiergarten sono, oltre alla Colonna della Vittoria e alla Porta di Brandeburgo, il viale Unter den Linden (dove si trova anche il celebre Hotel Adlon, che ha ospitato personaggi come Charlie Chaplin e Marlene Dietrerich) e il monumento dell’olocausto, un memoriale realizzato dall’architetto Peter Eisenman per ricordare le vittime della Shoah.
Lo Zoo dentro il Tiergarten
Da non perdere lo Zoologischergarten, comunemente conosciuto sotto il nome di zoo di Berlino, considerato uno dei più grandi zoo della Germania e uno di quelli che racchiudono, per quanto riguarda gli animali, la maggior parte delle specie del mondo. Il giardino zoologico si trova al limite occidentale del Tiergarten e racchiude in sè molti giardini e laghetti, dove si possono trovare gli animali. Tra questi, il più celebre è l’orso polare Knut, nato nel 2006 e diventato presto una delle mascotte e principali attrazioni turistiche di Berlino.