Museo della DDR

Il museo della DDR è un museo eccezionale, unico nel suo genere nonchè uno dei musei più visitati di Berlino, ci racconta come si viveva ai tempi della DDR.

La sua esposizione offre uno spaccato reale della vita che si conduceva durante il periodo della Guerra Fredda, quando un’ipotetica cortina di ferro divideva le due Germanie.

Dal Muro di Berlino alla Stasi, la polizia segreta che controllava l’esistenza dei berlinesi dell’Est, passando per la vita quotidiana, il museo condurrà  il visitatore in un affascinante viaggio a ritroso nel tempo e gli farà  scoprire come si viveva nell’ex DDR e i motivi per cui, a loro rischio e pericolo, migliaia di berlinesi tentarono la fuga verso la parte occidentale.

DDR: la mostra permanente

La mostra, oltre a basarsi su dati scientifici e reperti storici (alcuni dei quali si possono vedere sul sito ufficiale del DDR Museum), è completamente interattiva, quindi adatta sia per gli adulti con la passione per il dopoguerra, sia per i bambini che amano toccare con le mani e fare nuove scoperte.

All’interno dell’esposizione è presente una Trabant P 601, una vettura originale dell’epoca, trasformata in un simulatore per la guida che può essere usato sia dai grandi sia dai più piccoli, una riproduzione fedele di un’intera casa della DDR di cinque locali, con accessori, vestiti, un ascensore e persino un garage, numerosi giochi interattivi, il gigantesco murale intitolato Elogio al Comunismo nonchè un vasto numero di oggetti con cui si può interagire.

Tra questi anche una macchina da scrivere rossa, che i visitatori possono utilizzare per scrivere dei messaggi come facevano le segretarie durante gli anni della Repubblica Democratica Tedesca.

Museo della DDR: dove si trova?

Il museo della DDR è situato al numero 1 di Karl-Liebknecht Strasse, lungo il corso del fiume Spree e di fronte alla Cattedrale di Berlino.

Prezzi dei biglietti

Il prezzo del biglietto intero è di 9,80 euro (adulti), mentre i bambini a partire dai 6 anni, gli studenti, gli apprendisti, i volontari e i disabili pagano soltanto 6 euro (tariffa ridotta).

Acquistando il biglietto online, è possibile beneficiare di un sconto interessante e pagare soltanto 5,50 euro. Per i gruppi sono previsti dei prezzi speciali che variano dai 4,50 ai 6,50 euro a persona (minimo: 10 persone).

Info su "Museo della DDR"

Post correlati