Cosa mangiare a Berlino

cosa mangiare a berlino

Stai visitando per la prima volta la Germania e ti stai chiedendo cosa mangiare a Berlino e soprattutto dove mangiare?

Una delle caratteristiche per cui si distingue la Germania, è la varietà  di piatti tedeschi che vi si possono trovare, soprattutto in occasione di festività  come l’Oktoberfest, oppure anche per le strade di Berlino, che da sempre si distingue per essere una città  molto vivace e in cui si mescolano le culture più differenti.

Scopriamo insieme cosa si mangia a Berlino nei ristoranti, fast food e chioschi che puoi trovare lungo la strada.

I piatti ticipi di Berlino

Curry wurst: il cibo tipico di Berlino, che è anche il re per eccellenza dello street food, è il curry wurst, una salsiccia tagliata a fette e immersa in una salsa molto piccante al curry, come anche la Schnitzel, una cotoletta molto grande che in genere viene servita con patatine fritte.

Eisbein: se invece sei alla ricerca di gusti più tipici e rustici, un altro cibo tipico di Berlino molto apprezzato è l’Eisbein, cioè uno stinco di maiale accompagnato dai crauti.

Gurken: Nella cucina berlinese vengono utilizzati molto spesso anche i cetrioli che in tedesco si chiamano Gurken.

Berliner Pfannkuchen: sono dei dolci tipici tedeschi che noi conosciamo sotto il nome di Krapfen, non sono altro che bomboloni fritti ripieni di marmellata. Puoi acquistarli anche in tutti i supermercati lidl sia in Germania che in Italia.

Noodles: Berlino, essendo un crocevia di popoli, oltre al cibo tipico di Berlino, racchiude anche nelle sue vie diversi ristoranti e take away che propongono la cucina asiatica o la cucina turca. Il cibo asiatico più diffuso sono i noodles, una specie di pasta cinese che può essere degustata sia nella variante in brodo sia “in asciutto” e con l’aggiunta di spezie, verdure, carne o pesce.

Kebab: mentre per quanto riguarda il cibo turco, il principe assoluto è il döner kebab, poichè è proprio a Berlino che è stata inventata questa specialità .

La birra di Berlino

Qual è la regina indiscussa di Berlino? Sicuramente la birra, soprattutto la Berliner Weisse, la tipica chiara che si può trovare un po’ ovunque. Se invece prediligete più la varietà  scura, vi consigliamo di provare la Dunkel, oppure la Lager Bock (attenzione: si tratta di una birra molto pastosa, che in origine fungeva da pranzo e da cena per i monaci durante il periodo di Quaresima, quindi non sceglietela se prevedete una cena o un pranzo sostanziosi).

Dove mangiare a Berlino: 4 ristoranti da non perdere

Infine, ecco quattro ristoranti di Berlino dove mangiare ed assaporare la cucina locale.

Hasir: come non menzionare questo locale di Berlino, il luogo dove è stato inventato il Döner Kebab? Rimasto invariato in 40 anni di attività , è uno dei ritrovi più gettonati e frequentati dagli amanti del kebab.

Curry 66: trovi il curry wurst più speziato di tutta Berlino. Questo ristorante di Berlino è molto rinomato e si trova a Friedrichschain. Propone il curry wurst con una grande scelta di salse, da quella dolce a quella più piccante.

Zum Schusterjungen: con i suoi oltre 90 anni, è il ristorante più vecchio di Berlino e che serve, in Plenzlauer Berg, i tipici piatti della tradizione berlinese.

Mani: si trova nell’omonimo albergo situato nel quartiere Mitte, offre piatti serviti in maniera sofisticata a dei prezzi accessibili. Un must se volete mangiare bene, ma senza svuotare il portafogli.