Spesso ci sono alcune persone che grazie al loro talento sono andate ben oltre la loro professione, diventando un vero e proprio simbolo e talvolta modello per le altre persone. Senza alcun timore possiamo dire che un uomo che è riuscito in questa impresa è il principe Antonio De Curtis, meglio conosciuto dal mondo con il suo nome d’arte Totò.
Il film Totò e Peppino divisi a Berlino: storia e trama
Totò è nato a Napoli e grazie al suo grande talento è diventato uno dei più grandi interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani. I film girati dal “principe della risata” sono tantissimi ed uno più bello dell’altro, oggi però vogliamo ricordare quello intitolato Totò e Peppino divisi a Berlino. Il film è stato girato da Giorgio Bianchi nel 1962 e la trama ruota attorno ad un uomo chiamato Antonio la Puzza.
Nel 1961 Antonio emigra da Acerra per cercare in una Berlino divisa tra Est ed Ovest dal Muro di Berlino a causa della Guerra Fredda. Il caso vuole che Antonio (impersonato da Totò) somigli in modo sorprendete ad un criminale di guerra chiamato Canarinis ricercato dagli americani.
Film “Totò e Peppino divisi a Berlino”
Sfruttando questa somiglianza alcuni amici del gerarca nazista spingono Antonio a sostituire Canarinis nel processo che lo vede imputato. Resosi conto della situazione Antonio cerca di spiegare agli americani l’equivoco e quando finalmente riesce a liberarsi incappa negli agenti russi che lo rapiscono sperando che possa svelare loro alcuni segreti militari. In queste sue continue sventure Totò avrà al suo fianco il fida amico Peppino Paglialunga.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.