Stadio olimpico di Berlino

Gli amanti dello sport che si trovano in visita a Berlino non possono non fare tappa all’Olympiastadion, si tratta dello stadio di Berlino più famoso e grande della città , dove avvengono manifestazioni sportive e dove si disputano le partite della Bundesliga della squadra Hertha BSC.

Costruzione dello stadio

Questo stadio fu costruito tra il 1934 e il 1936, riesce a contenere circa 100.000 spettatori e fu progettato in prospettiva dei Giochi Olimpici dell’Estate del 1936; all’interno del campanile vi sono testimonianze del passato, una sorta di mostra di grandi imprese sportive.

Tour dello stadio

L’Olympiastadion è stato costruito tenendo conto delle forme di antichi impianti sportivi, essendo uno stadio di terra, solo l’anello superiore si trova sopra il livello del suolo. Il campanile dell’Olympiapark appartenente alla struttura dello stadio, offre una visuale della città  straordinaria, così come dello stadio stesso.

È possibile fare tour guidati presso lo stadio di Berlino durante tutto l’anno, con orari e tariffe diverse a seconda della stagione.

Eventi storici

In questo stadio si sono tenuti importantissimi eventi sportivi come le quattro medaglie d’oro vinte di fronte ad Adolf Hitler da parte dell’atleta Jesse Owens; le partite mondiali di calcio del 2006 e le due finali dei Mondiali di atletica del 2009. Qui Zinedine Zidane giocò la sua ultima partita da professionista che si concluse con la famosa testata a Materazzi.

Si è giocato anche il football americano con la National Football league, la più famosa e importante lega di football degli USA ed è stata ospitata anche la Berlin Thunder, la squadra di football della città  che ha partecipato a un campionato europeo.

Non solo sport ma anche eventi e concerti, nel 2009 gli U2 montarono un palco gigante al centro dello stadio, concerto a cui parteciparono migliaia di persone; anche altri grandi artisti internazionali hanno scelto l’Olympiastadion, come i Depeche Mode, i Guns N’Roses, Madonna e nel 2015 la storica band australiana AC/DC .

Info su "Stadio olimpico di Berlino"

Post correlati