Dall’unione di una lingua dura come il tedesco e del “Metal” non può che nascere qualcosa di veramente unico. È molto probabile che tu abbia ascolta una canzone “Industrial metal” ed è altrettanto probabile che, quella musica che stavi ascoltando in Radio, fosse proprio loro: dei Rammstein.
I Rammstein sono un band Metal Industriale nata a Berlino nel 1994, e composta da Till Lindemann (voce solista), Richard Z. Kruspe (chitarra, solista e cori), Paul H. Landers (chitarra ritmica, cori), Oliver “Ollie” Riedel (basso), Christoph “Doom” Schneider (batteria e percussioni elettroniche) e Christian “Flake” Lorenz (tastiere).
La band è ampiamente accettata come parte della scena Neue Deutsche Härte, insieme a band come Oomph! e Die Krupps.
I Rammstein sono il frutto anche di un’altra unione: quella della Germania dell’Est con la Germania dell’Ovest. Prima della caduta del muro di Berlino infatti, i vari componenti della band sono tutti cresciuti nella scena punk e underground della Repubblica Democratica Tedesca, una tradizione molto sovversiva al tempo che continua ad influenzare la loro musica ancora oggi.
Pensa che a quel tempo nella Germania dell’Est i concerti Punk erano illegali. Capitava molto spesso che le autorità di Berlino Est si presentassero alla porta poiché i punk erano considerati elementi sovversivi data la loro opposizione aperta al regime.
Qualche anno dopo la caduta del Muro infatti, i Rammstein si sono potuto palesare apertamente hanno potuto dare inizio ad una grande carriera fatta di successi e scalpore, partendo per l’Europa per poi toccare tutti i continenti.
I membri dei Rammstein
Richard Zven Kruspe
Partiamo subito con il fondatore e chitarrista solista: Richard Zven Kruspe.
Richard è nato il 24 giugno 1967 a Berlino Est. Ha comprato la sua prima chitarra all’età di sedici anni e ha formato la sua prima garage band all’età di diciannove anni. Il suo gruppo musicale precedente si chiamava Orgasm Death Gimmicks (1991-1993). Prima del grande successo con i Rammstein lavorava come commesso.
Oliver Riedel
Se mai andrai ad uno dei concerti dei Rammstein non potrai fare a meno di notare Oliver Riedel il bassista della band alto ben 2 metri e 5 centrimetri.
Nato l’11 aprile del 1971 ha cominciato a suonare più tardi rispetto agli membri della band. Prima dei Rammstein, ha suonato con la band The Inchtabokatables. Nel tempo libero ama andare in skateboard e scattare fotografie.
Christoph Doom Schneider
Passiamo alle percussioni con Christoph Doom Schneider. Nato l’11 maggio 1966 a Berlino Est è stato l’unico membro della band ad aver prestato servizio nell’esercito della Germania orientale. La sua influenza musicale la deve a Phil Rudd degli AC/DC. Prima della batteria il suo strumento preferito era la tromba.
Paul Lander
È il turno di Paul Lander, il chitarrista. Nato anche lui nella Germania dell’Est il 9 dicembre 1964, ha fatto il suo esordio musicale in un gruppo punk della Germania orientale chiamato Feeling B. Parla fluentemente russo ma non sa leggerlo, colpa del cirillico?
Christian Flake
Christian Flake, detto anche “Doktor Flake” è il tastierista dei Rammstein. Nato a Berlino Est il 16 novembre 1966 è appassionato di pianoforte e Rock and Roll fin da ragazzo. Già a sedici anni lavorava come costruttore di giocattoli per bambini. Anche lui, come Paul, è stato membro dei Felling B. per un breve periodo.
Il Frontman dei Rammstein
Ma ora è finalmente arrivato il turno del frontman della band, Till Lindemann.
Till Lindemann è un personaggio molto particolare, unico nel suo genere. È un musicista ma è anche un attore e poeta ed ex nuotatore professionista tedesco.
Nato a Lipsia, nella Germania dell’Est, è cresciuto nel villaggio di Wendisch-Rambow.
È molto noto per la sua voce bassa e allo stesso tempo potente, impossibile non notarla se ti capita in radio. Molti atleti ascoltano le canzoni dei Rammstein anche mentre si allenano: la giusta carica che può darti solo una voce come quella di Till!
Conobbe alcuni dei futuri componenti dei Rammstein per la prima volta in un concerto organizzato insieme ai Feeling B. Negli anni successivi, decisero poi di fondare i Rammstein.
I grandi successi dei Rammstein
Se non conosci i Rammstein ecco a te una lista delle 9 canzoni più famose della band metal tedesca. Quando avrai bisogno di una forte carica, questi brani faranno proprio al caso tuo.
- Rosenrot: il titolo della canzone è un nome tedesco che si traduce in “Rose Rosse”
- Engel: una canzone che vuole mettere in discussione la verità sugli angeli e sull’aldilà.
- Keine Lust: che si traduce come “Nessun Desiderio” è l’ultimo singolo dell’album “Reise Reise”.
- Feuer Frei: un testo particolare che allude a mettere incinta una donna in un modo un po’ particolare.
- America: un pezzo immancabile che sicuramente vi sarà capitato di ascoltare. Una canzone molto critica nei confronti dell’egemonia degli Stati Uniti.
- Ich tu Dir Weh
- Sonne: una delle migliori canzoni in assoluto dei Rammstein. Si traduce in “Sole” e parla di quanto la nostra stella possa donare vita ma allo stesso tempo essere “rovente e dannoso”.
- Ich Will: splendida canzone traducibile in “Io voglio”. La band usa questa canzone per implorare il pubblico di ascoltare, vedere, capire e finalmente fidarsi dei Rammstein.
- Du Hast: una canzone tra le più famose che possiede un doppio significato. Alcuni, infatti, traducono il titolo con “Tu hai” mentre altri con “Tu odi”.
Gli ultimi album dei Rammstein: Deutschland e Zeit
Se sei interessato alle ultime uscite dei Rammstein allora ti consiglio caldamente di ascoltare l’album Deutschland uscito nel 2019.
Un album che in grado di trasportarti in un viaggio emozionante, violento e commovente allo stesso tempo. Una narrazione della storia tedesca unica, da brividi. In oltre nove minuti, ci offre un panorama di eventi e personaggi mitici e storici.
Zeit invece è l’ultimissimo singolo della band tedesca. Una canzone che parla della morte e di come “il Mietitore” ci accompagni dalla culla alla tomba senza mai abbandonarci. È presente all’inzio della nostra vita così come sarà presente anche alla fine. Una canzone profonda che parla della natura ciclica dell’umanità. Il singolo Zeit fa parte dell’omonimo album uscito a fine Aprile 2022.
Il brano più famoso: Du Hast
Concludiamo parlando del brano più famoso. Ti avverto, non è così facile individuarlo. Tuttavia, di comune accordo, molti ritengono che il brano più famoso e che abbia riscontrato maggior successo sia “Du Hast“.
Questo brano ha infatti spinto i Rammstein ai vertici del metal ed è la canzone che li ha fatti “esplodere” in Nord America. Il brano è suonato in tutte le loro live e su Spotify continua ad essere in cima alle classifiche dei brani della band.
Fonte immagine principale: metalitalia.com