Le ambasciate di Berlino rappresentano più di 130 delegazioni diplomatiche. Tra queste, lo stato più piccolo che ha la sua ambasciata a Berlino è quello del Vaticano, mentre quello più esteso è la Russia.
I lussuosi edifici delle ambasciate della capitale tedesca si trovano nel cosiddetto “Quartiere delle ambasciate”, a pochi passi dal giardino zoologico, sulla via Unter den Linden e attorno alla Porta di Brandeburgo. Quelle degli stati più piccoli invece, che non possono permettersi gli affitti troppo cari della parte Ovest di Berlino, si sono insediate nell’ex quartiere delle ambasciate berlinesi della ex DDR, ai confini tra il Prenzlauger Berg e Pankow.
Dove si trovano
Tra le ambasciate di Berlino più conosciute, non possiamo non citare l’ambasciata inglese, quella americana, l’ambasciata francese, l’ambasciata russa e l’ambasciata italiana, quest’ultima la più ricercata tra tutte.
L’ambasciata russa, che si trova nello stesso palazzo dal 1837, si distingue dalle altre ambasciate per la presenza di decorazioni dorate sulla porta.
Per quanto concerne invece l’ambasciata degli Stati Uniti d’America e l’ambasciata francese, entrambe le ambasciate di Berlino si trovano sulla Pariser Platz, che è la stessa piazza dove si trova anche la Porta di Brandeburgo.