Viaggiare Low Cost a Berlino

viaggiare low cost berlino

Un vecchio e paziente saggio, da qualche parte, deve aver detto che l’importante non è la meta ma il viaggio. Più che giusto, ma se volete raggiungere la capitale tedesca, sarà  comunque il caso di pianificare una rotta sicura e quanto più comoda possibile… ma soprattutto, che sia un viaggio economico ed è per questo motivo che ViaggiBerlino.com ha scelto di dedicare un articolo su come viaggiare low cost per Berlino.

Low cost way (to Berlino)

Alcuni consigli per pianificare una vacanza berlinese che non offenda troppo il portafogli e che allo stesso tempo non influisca negativamente alla comodità .

viaggiare low cost berlino
@Flickr: Lauter1986

Il periodo migliore per viaggiare low cost

Cominciamo col dire qualche ovvietà : per esempio, che un viaggio economico non si sposa certo con i periodi di alta stagione turistica. Eccoci dunque alla prima topica preoccupazione: evitate i periodi caldi! Mettiamo in conto l’idea di visitare Berlino ad ottobre: l’autunno è sicuramente uno dei periodi migliori per mettersi in viaggio. Quindi concentriamo le nostre attenzioni nel periodo ipotetico che va dal 15 al 22 di ottobre, o giù di lì. Sarà  bene ricordare che le date prese in esame sono solo paradigmatiche: prezzi per viaggiare low cost sono stagionali, e si presentano puntualmente ogni anno in vari periodi (come ben sapranno i nostri viaggiatori, meglio non prenotare a ridosso delle feste).

Viaggiare low cost: quali compagnie aeree ed aeroporti

Adesso si va già  su cose più tecniche… A quale compagnia aerea fare beneficio dei propri, sudatissimi, risparmi estivi? Partendo dal periodo verso cui ci stiamo concentrando, abbiamo fatto una piccola ricerca. Se la vostra intenzione fosse quella di decollare da Roma, ad esempio, la palma d’oro per la compagnia low cost più conveniente andrebbe ad EasyJet: solo 75 euro tra il volo d’andata e quello di ritorno, malgrado gli orari proibitivi (partenza al mattino presto e ritorno molto tardi la sera); d’altronde, il viaggiatore esperto ha imparato ormai da anni che non può avere tutto dalla vita, per cui accetta di buon grado di pagare con qualche ora di sonno in meno, più che in euro.

Altra città , altro volo. Da Firenze però è ancora EasyJet a venirci maternamente in contro col prezzo migliore (84 euro tra andare e tornare). Passiamo adesso a sorvolare Bergamo, storica roccaforte della regina delle compagnie low cost: la Ryanair dai poco sopportabili fischi di tromba degli atterraggi! Siete in zona a Milano o in Lombardia? Varrà  sicuramente la pena fare qualche chilometro fino a Bergamo per spendere solamente 40 euro tra volo d’andata e di ritorno

Andiamo ora a vedere cosa succede in altri aeroporti. Stando sempre alla ricerca per il medesimo periodo, non converrebbe molto partire da Verona (156 euro andata e ritorno il prezzo migliore, con AirFrance) o da Napoli (170 euro con Lufthansa). Non andrebbe meglio nelle altre città ; diciamo solo che per la nostra vacanza del periodo ipotetico di metà  ottobre converrebbe raggiungere gli scali di Fiumicino a Roma o di Orio in Lombardia.

Leggi anche:

Hai paura dell’aereo? Prendi il treno!

Se l’aereo non vi convince ma preferite starvene seduti con la fronte schiacciata sul finestrino ad osservare il paesaggio che cambia, o leggendo un bel libro approfittando della lunghezza del viaggio, sarà  il caso di vagliare altre possibilità . Per correttezza, torniamo di nuovo a concentrarci sul medesimo periodo dal 15 al 22 ottobre. Se partite da Roma, sappiate che il treno vi costerebbe 206 euro (prenotazione su GoEuro). Difficile pensare che in autobus vada meglio di così: una prenotazione (solo andata) secondo il gruppo Baltour costerebbe 104 euro, e stiamo parlando del miglior prezzo offerto dalla compagnia.

Leggi anche: Prendere un treno per Berlino – prezzi e biglietti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *