I punti dai quali puoi vedere Berlino dall’alto sono molteplici. Sali in cima agli edifici più alti della capitale e potrai ammirare il panorama a 360°.
Qui di seguito ti mostro una lista delle attrazioni principali di Berlino da cui è possibile vedere la cittàdall’alto. Tra questi la Torre della Televisione di Alexanderplatz, la Colonna della Vittoria che si trova al centro del parco del Tiergarten lungo la strada ed il Reichstag ovvero il palazzo del Parlamento con la cupola in vetro.
Torre della televisione
La torre della tv di Berlino, conosciuta anche con il nome di Fernsehturm, è il simbolo principale di Alexanderplatz.

Visibile in tutta la città, per i turisti ma anche per i cittadini è un punto di riferimento con il quale orientarsi.
Questa antenna televisiva fa parte dell’elenco delle torri più alte del mondo secondo la “Federazione Mondiale delle grandi torri”.
L’immensa colonna è alta 368 m ed ha un diametro massimo di 32 metri. La parte più ampia corrisponde alla sfera fissata in alta, dove è presente un ristorante lussuoso denominato Bar 203, il quale gira attorno a sè stesso.
Leggi tutto su: Fernsehturm di Berlino
Colonna della Vittoria
La Siegessäule, la sua reale traduzione in tedesco, rievoca il potere ai tempi dell’esistenza della Prussia.

Il progetto della colonna venne affidato a Johann Heinrich Strack, un architetto tedesco nato a B ückeburg nel 1805 e morto a Berlino nel 1880. L’inaugurazione avvenne nel 1873, pochi anni prima della sua morte. È uno dei simboli più importanti dell’antica Prussia, la colonna venne eretta in onore della vittoria contro la Danimarca.
In realtà ci troviamo di fronte ad un monumento che negli anni è stato modificato rispetto al progetto iniziale. Ad esempio la statua di bronzo che vediamo in cima è stata aggiunta successivamente, così come sono stati aggiunti in un secondo momento un ulteriore blocco dopo che il regime dei nazisti vinsero la battaglia contro i francesi.
Scopri di più: Colonna della Vittoria
Cupola del Reichstag
Il Palazzo del Reichstag è la sede del Parlamento tedesco divenuto tale nel giorno della Riunificazione della Germania avvenuta nel 1990.

Durante l’ascesa al potere da parte del partito nazista di Hitler, il Reichstag rimase vittima di un incendio ed è proprio in questa occasione che l’edificio subì dei gravi danni insieme alla cupola di vetro che successivamente colpita e distrutta varie volte nel corso delle guerre.
Per tale motivo la cupola in acciaio venne definitivamente abbattuta per poi essere nuovamente ricostruita per opera di Norman Foster.
È possibile visitare la cupola insieme ad un’audio guida che ti guiderà passo dopo passo alla scoperta della vista panoramica di Berlino.
Scopri di più: Palazzo del Reichstag e la cupola di vetro