Kurfürstendamm

Kurfürstendamm berlino

La via dello shopping al Ku damm

Kurfürstendamm è la via dello shopping a Berlino, conosciuta anche come Ku’ damm è una delle zone più apprezzata dai turisti che cercano qualcosa di speciale e di ogni genere. Dovete aggiornare il guardaroba e state cercando qualcosa di originale? I grandi negozi di moda sono presenti all’interno del KaDeWe, il centro commerciale più grande dell’Unione Europea.

Non mancano a Kurfürstendamm i negozi di souvenir che permettono ai turisti di portare a casa con sè un piccolo pezzo di Berlino. Soddisfazione anche per gli appassionati di arte e antiquariato, le offerte migliori si trovano al mercato delle pulci e presso i negozi del Museumsinsel.

La metropolitana

La zona di Berlino è interamente coperta dalla vasta metropolitana di Berlino. Pensate che si estende per ben cento quarantasei chilometri ed è composta da 173 stazioni. Questa linea si trova soprattutto sottoterra contrariamente alla S-Bahn situata nel centro e caratterizzata da un sistema sopra elevato.

Le origini del Kurfürstendamm

Molti non sanno il Kurfürstendamm in passato era l’antica strada dei principi elettori che si muovevano lungo la strada per andare a caccia. Solo grazie all’avvento di Bismarck la strada divenne una zona lussuosa che oggi è conosciuta dai turisti per la sua eleganza e per i bellissimi negozi. Molti non sanno che nel fine settimana il Kurfürstendamm, diventa la strada preferita dai pattinatori.

Il viale è caratterizzato da tre chilometri e mezzo ed attraversa ben quattro distretti, collegando Breitscheidplatz con la Rathenauplatz.

Ristoranti

Quali sono i ristoranti da visitare durante la passeggiata lungo la Kurfürstendamm? Per gli amanti dello street food, consigliamo Hauptstadtburger, luogo molto apprezzato per i super panini e per la qualità  del cibo.

Non da meno La Fontana, un ristorante che attira molti italiani e che propone i piatti tipici della tradizione con qualche rivisitazione. Per chi cerca la bontà  e la raffinatezza a tavola, ecco Heising un locale con cucina francese e Europea per chi non vuole rinunciare alla tradizione europea a Berlino.

Cosa vedere nel Kurfürstendamm

Infine, ti consigliamo di passare dalla Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, ovvero la chiesa della commemorazione Kaiser Wilhem. Si tratta del centro simbolico della zona di Berlino Ovest, perché è un monumento che consacra la pace e la riconciliazione dei popoli.

Oggi è possibile ammirare solo le rovine originali della torre occidentale, ovvero l’unica parte rimasta della chiesa antica, il resto è stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Consigliata la visita al GenkHalle, museo memoriale all’interno della chiesa, dove si possono ammirare le foto sulla Cattedrale di un tempo prima e dopo la guerra. Interessante vedere le esposizioni di mosaici.

Una delle zone commerciali più grandi d’Europa è stata aperta nel lontano 1907 e il suo obiettivo è sempre stato combinare un’offerta di negozio di lusso, dove i clienti vengono accolti da un portiere vestito in modo antico, che fornisce informazioni in be sette lingue. All’interno di KaDeWe trovata di tutto, dai profumi al lusso, alle grandi marche di moda a mille intrattenimenti per tuta la famiglia.