Fiume Havel

fiume havel

Il fiume Havel a Berlino

L’Havel è uno dei fiumi più imponenti di Berlino e scorre nella zona Ovest della città, a confine con il Brandeburgo.

Il fiume Havel è una tappa immancabile sia per i berlinesi, che amano fare il bagno lungo le sue rive durante la stagione estiva, sia per i turisti che apprezzano le lunghe passeggiate nella natura.

Berlino non è solo Porta di Brandeburgo, Alexanderplatz e Isola dei Musei; c’è molto di più da scoprire. Se hai tempo a disposizione durante il tuo viaggio a Berlino, ti consigliamo di dedicare almeno una giornata all’esplorazione del fiume Havel e dei suoi dintorni.

Geograficamente

Questo affluente dell’Elba attraversa Berlino da nord-ovest a sud-est, passando per alcuni dei quartieri più affascinanti e storici della capitale.

Con una lunghezza di circa 325 km, il Havel è il luogo ideale per passeggiate panoramiche, gite in barca e momenti di relax a contatto con la natura. Scoprire il fiume Havel significa vivere Berlino da una prospettiva diversa, immersi in un contesto naturale che arricchisce il proprio viaggio.

Leggi anche: Berlino al di là delle note località turistiche

Come raggiungere l’Havel da Berlino

Fiume Havel da Spandau
Fiume Havel da Zitadelle Spandau

Il fiume Havel è facilmente accessibile da diverse località di Berlino, ognuna delle quali offre opportunità uniche per esplorare le sue rive.

Ecco alcune delle principali aree di Berlino e dintorni da cui è possibile raggiungere il fiume Havel:

  • Spandau: Se ti trovi nel quartiere di Spandau e stai esplorando la storica cittadella o l’Olympiastadion (lo stadio olimpico di Berlino), ad un certo punto ti ritroverai immerso in uno specchio d’acqua. In particolare, dalla Zitadelle Spandau, potrai ammirare il fiume Havel che si snoda intorno alla città, visibile dalle antiche mura della cittadella.
  • Grunewald: è una vasta fortesta che si estende a ovest di Berlino, lungo le rive del fiume Havel. La stazione di S-Bahn Grunewald facilita l’accesso alla zona.
  • Wannsee: è un quartiere situato a sud-ovest di Berlino, conosciuto soprattutto per ospitare l’omonimo lago su cui confluisce l’Havel. La stazione di S-Bahn Wannsee ti porta direttamente alla zona, famosa per le sue spiagge e le attività acquatiche.
  • Potsdam: è una città fuori Berlino che fa parte del Brandeburgo. Una volta a Potsdam, puoi passeggiare lungo le rive del fiume Havel, visitare i giardini del palazzo o fare una crociera in barca per ammirare il paesaggio circostante. Prima di arrivare nel centro di Potsdam potresti voler visitare il Ponte di Glienicke.

Attività da fare sull’Havel

1. Sosta al Biergarten

Lungo il fiume Havel, in particolare nelle zone di Grunewald e Wannsee, troverai numerosi Biergarten, le tradizionali birrerie tedesche nate nel XIX secolo grazie al Re Luigi I.

I Biergarten si trovano immersi nella natura e, come per tradizione, molti di questi nascono lungo i fiumi o i laghi. Qui puoi gustare birra tedesca e assaggiare piatti tipici tra cui il Pretzel.

Biergarten principali lungo il fiume Havel:

  • Loretta am Wannsee (apri la mappa) – Fermata linea S Wannsee
  • Biergarten am Schlachtensee (apri la mappa) – Fermata linea U Krumme Lanke
  • Wannseeterrassen Berlin (apri la mappa) – Fermata linea S Nikolassee

2. Tour in barca

Esplora il fiume Havel partecipando a gite in barca che ti permetteranno di ammirare i punti di interesse lungo il percorso. Per goderti appieno l’esperienza, puoi prenotare in anticipo un tour in barca:

3. Attività acquatiche

Al Wannsee e al Lago di Tegel, puoi divertirti con una vasta gamma di attività acquatiche, tra cui nuoto, vela, canottaggio e kayak. Questi specchi d’acqua offrono condizioni ideali per praticare sport acquatici e goderti il tempo all’aperto.

Dove noleggiare canoe e kayak sul fiume Havel:

Dove si trova l’Havel a Berlino

In questa mappa abbiamo segnato le località più importanti vicino l’Havel, di cui abbiamo parlato nel nostro articolo.

Post correlati